Le prove invalsi delle primarie a maggio

prove invalsi

Come ogni anno nel mese di maggio si svolgeranno le prove INVALSI per le classi 2° e 5° della scuola primaria. Sono state introdotte con la legge n.176 del 25 ottobre 2007.  Dallo scorso anno gli alunni di quinta sosterranno anche il test di inglese. Tutte le prove si svolgeranno in modalità cartacea. Alcuni istituti si stanno organizzando con simulazioni per consentire da una parte agli studenti di mettersi alla prova con quello che, a volte, risulta un modo diverso di valutare e dall’altra permettere ai docenti di verificare le eventuali problematiche e, ove possibile, risolverle.

Si rilevano ancora resistenze alla somministrazione delle prove invalsi poiché alcuni insegnanti le vivono come un momento di giudizio personale. Altri docenti, invece, le considerano un’opportunità per evidenziare le criticità dei loro alunni. Tutti, comunque, dovranno somministrarle. Ecco una sintesi dei momenti di verifica.

Prove Invalsi primarie 3 maggio

Il 3 maggio si terrà la prova di inglese per le cassi quinte con argomento lettura e ascolto e rispettando i tempi di 30 minuti lettura e 30 minuti per l’ascolto a cui si aggiungono 15 minuti per gli alunni disabili e con DSA.

Prove del 6 maggio

Il 6 maggio si terranno le prove invalsi per le seconde e le classi quinte di italiano. Per le seconde, le prove invalsi di italiano prevedono lettura e comprensione più eventuali domande di grammatica con 45 minuti di tempo a cui si aggiungono 15 minuti per gli alunni disabili e con DSA.

Per le classi quinte, le prove di italiano prevedono comprensione, grammatica e questionario studente con 75 minuti più 10 minuti per il questionario a cui si aggiungono 15 minuti per gli alunni disabili e con DSA.

Prove del 7 maggio

Il 7 maggio si terranno le prove invalsi delle classi seconde e quinte di matematica. Per le classi seconde, le prove invalsi di matematica prevedono operazioni ed esercizi di logica con 45 minuti  a cui si aggiungono 15 minuti per gli alunni disabili e con DSA.

Per le classi quinte, le prove invalsi di matematica prevedono relazioni, dati e statistica, risoluzioni problematiche, operazioni, esercizi di logica con 75 minuti più 10 minuti per il questionario a cui si aggiungono 15 minuti per gli alunni disabili e con DSA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *