Alimentazione di un gatto: i prodotti che dovrà consumare ed evitare assolutamente

Il gatto è un animale molto sensibile e, tra gli animali domestici, può essere il più difficile da gestire sotto diversi punti di vista. Di sicuro, si tratta di un animale dalla personalità molto complessa e dal carattere mutevole, per cui c’è bisogno di grande pazienza se se ne vuole adottare uno, così da educare un animale che sia in grado di adattarsi perfettamente al contesto casa, senza essere potenzialmente complicato da gestire. Uno degli aspetti più complessi da tenere bene a mente è quello dell’alimentazione di un felino, con elementi che vengono chiamati in causa sia per quanto riguarda i cibi che il gatto può e deve mangiare, sia per un aspetto differente di cibi che dovranno essere assolutamente evitati, per evitare che il felino si cibi di alimenti pericolosi.
I cibi che non possono mancare nella dieta di un gatto
Quando si parla dell’alimentazione di un gatto e dei prodotti che dovrà consumare assolutamente, è ovvio che la differenza ci sia in base alle diverse razze di gatti e all’età dei felini; a dire il vero, c’è anche una lieve differenza nell’alimentazione di gatti sterilizzati e non sterilizzati ma, nel prendere in esame i cibi che dovranno essere consumati da un felino, si tenta di realizzare una sorta di dieta e standard, che sia adatta alla maggior parte dei propri animali domestici. I fattori da chiamare in causa sono numerosi, per cui è importante anche notare se il proprio gatto si trova, per lungo tempo, in casa o se è abituato anche a scorrazzare fuori dall’appartamento, dove potrebbe procacciare del cibo in maniera autonoma.
Certo è che, tra i nutrienti che devono essere necessariamente inseriti nella dieta di un gatto figurano proteine e Omega-3, oltre che vitamine, mentre potrà essere minore il consumo di carboidrati e grassi. L’importante, in ogni caso, è avere costantemente un’alternanza tra cibo umido e crocchette, che garantiscono non soltanto una corretta alimentazione del felino ma anche un modo ottimale per allenare la dentatura del gatto. Il cibo può essere acquistato in lattine, vaschette o buste, inserito all’interno di una ciotola o un piccolo piatto così da favorire il modo di mangiare del gatto e la sua masticazione.
I cibi che dovranno essere evitati nella dieta di un felino
Accanto al cibo che non può assolutamente mancare nella dieta di un gatto figurano anche numerosi alimenti che, invece, dovranno essere necessariamente evitati per non incorrere in pericoli e che possono interessare possibili e malattie o fastidi per il felino in questione. Di sicuro, alcuni tra i cibi più famosi che dovranno essere evitati da un gatto sono cioccolato, caffeina, uva o erba cipollina, così come l’aglio e gli scarti di ossa. Tra gli alimenti per cui bisognerà fare ma particolare attenzione c’è il tonno, di cui il gatto è molto ghiotto, che va consumato in dosi limitate, a causa del possibile avvelenamento da mercurio che costituisce un problema anche per gli esseri umani ma che, per un gatto, rappresenta un pericolo di non poco conto.
Tra i cibi che dovranno essere assolutamente evitati nella dieta di un felino figurano anche uova, carne e pesce crudo, che non garantiscono un corretto assorbimento delle vitamine e che potrebbero avere degli effetti collaterali soprattutto nell’ambito della digestione e dell’assimilazione delle sostanze nutritive da parte di un gatto. C’è da ricordare che i felini hanno uno stomaco molto sensibile, dunque anche gli scarti del proprio cibo potrebbero portare ad un problema intestinale, per cui sarà necessario correre ai ripari con un intervento dal veterinario.
Dove acquistare il cibo per gatti
Un aspetto fondamentale dell’alimentazione del gatto riguarda la disponibilità del cibo che dovrà essere offerto a quest’ultimo: in altre parole, dove acquistare il cibo per gatti? È molto semplice trovare gran parte degli alimenti utili alla dieta di un gatto in supermercato ma, se si vuole essere sicuri di un alimento che sia assolutamente positivo per la salute dell’animale, si consiglia di affidarsi alle realtà, sia offline che online, che lavorano specificamente per animali, con prodotti e medici, alimentari e non solo. Ad esempio, i prodotti de Il Verde Mondo garantiscono una cura al 100% nell’alimentazione del gatto, per cui si consiglia di dare uno sguardo alla vetrina di questo store per scegliere gli alimenti maggiormente adatti al proprio felino.