Il social network per chi cerca lavoro

L’epoca odierna si basa sull’ampio utilizzo della rete internet e le applicazioni social network. Anche la ricerca del lavoro può essere estesa ai vari portali specializzati e ai social network. Cercare le varie offerte messe a disposizione dalle aziende sul territorio nazionale e internazionale può dimostrarsi alquanto semplice e veloce. Senza la necessità di spostarsi da casa si possono utilizzare applicazioni e social network ricercando le varie posizioni con il solo impiego di un click. Ma a quali social network rivolgersi?
Applicazioni più scaricate per la ricerca del lavoro online
Moltissimi utenti sfruttano il portale web per ricercare varie offerte di lavoro. Esistono diversi siti web interamente dedicati alle offerte professionali disponibili in Italia e all’estero alle quali rivolgersi in completa sicurezza. Tra questi citiamo alcuni dei siti più famosi come Jobrapido, Indeed, Vivastreet. Utilizzando il proprio dispositivo mobile, smartphone oppure tablet, è possibile avvalersi delle applicazioni dove registrare il proprio profilo in modo totalmente gratuito.
Ma quali sono le applicazioni più scaricate dove ricercare le posizioni aperte messe a disposizione dalle varie aziende? Tra le più utilizzate si trovano le applicazioni Cornerjob, MonsterItalia, Infojob, Instajobs, iCliclavoro. Ognuna delle applicazioni citate può essere scaricata in download gratuito, personalizzando requisiti e ricerche a seconda delle proprie necessità personali.
Social network dove cercare lavoro
I social network possono essere utilizzati per svago personale, ma anche per la ricerca di offerte professionali. Trovare un lavoro sfruttando i social network si dimostra possibile, rivolgendosi alle pagine dedicate in totale sicurezza. All’interno del social network Facebook si trovano diverse pagine dedicate alla ricerca professionale di un lavoro, grazie alle quali rimanere aggiornati anche per quanto riguarda le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale.
Le pagine dedicate alla ricerca del lavoro online più seguite sono: Trova Lavoro, Concorsi Pubblici, Cerco e Offro lavoro. Oltre alle pagine, generalmente aperte a tutti gli utenti, Facebook mette a disposizione anche diversi gruppi ai quali richiedere l’iscrizione per accedere all’interno della community di settore. Oltre a Facebook uno dei social network più utilizzati per la ricerca delle varie offerte è LinkedIn, sul quale caricare il proprio curriculum vitae dettagliato di competenze e titolo di studio.
Il social network LinkedIn si basa sulla visibilità del proprio profilo per indirizzare le aziende verso il proprio curriculum vitae. Il social network informa gli utenti di ogni visualizzazione avvenuta, da parte delle aziende, verso il proprio profilo professionale e mette a disposizione degli utenti anche una sezione dedicata alla ricerca delle varie offerte disponibili sul territorio.