È più di un anno che il futuro lavorativo di molte migliaia di italiani è in sospeso, perché sono moltissimi i possessori di un diploma magistrale che a causa della decisione dell’Assemblea Plenaria si sono visti negare il diritto di entrare nella Graduatorie a Esaurimento. La decisione ha origine a sentite proteste da parte dei […]
Read More
La normativa del protocollo riservato
Normativa del protocollo riservato: c’è molta confusione in merito a questo atto, perché sono diverse le leggi che sono intervenute nel corso degli ultimi anni per richiedere il protocollo di una comunicazione riservata tra il dirigente scolastico e le varie figure che ruotano attorno al mondo della scuola: insegnanti, genitori, studenti e personale amministrativo. Facciamo […]
Read More
Alternanza scuola lavoro
L’alternanza scuola lavoro è un periodo formativo della scuola superiore. In questa fase, i ragazzi imparano facendo, andando direttamente nelle aziende e ascoltando chi già lavora in quel settore. L’esperienza maturata si può usare dopo il diploma a fini curriculum. Così, gli studenti possono già entrare nel mondo del lavoro con un primo bagaglio valido […]
Read More
Concorsi scuola 2019
Per poter diventare insegnanti o lavorare come personale ATA, si devono passare dei concorsi pubblici. I concorsi sono organizzati dal Ministero dell’Istruzione e si fanno a Roma per gli insegnanti, mentre per il personale ATA ci sono i concorsi regionali. In più, il Ministero sceglie, in base alle esigenze delle scuole, quante persone assumere e […]
Read More
La scuola dell’obbligo in Italia
Andare a scuola, studiare e prendere un titolo di studio oggi rispetto al passato è molto più comune anche grazie all’ introduzione di quella misura chiamata obbligo di istruzione o scuola dell’obbligo, che stabilisce un età minima in cui iniziare ad andare a scuola, ovvero 6 anni, e un età fino al quale si deve […]
Read More